Posts

Image
IGNORANCE AND VIOLENCE. THE MURDER OF CHARLIE KIRK IN THE HYPER-POLARIZED AND IRRATIONAL WEST  That Kirk was no saint is known to everyone, even to those who – disingenuously – cry scandal over the few irresponsible and foolish (certainly not leading politicians) who rejoice at the death of a young man. After all, a figure who spent his time degrading politics with barroom slogans of the lowest order, such as: “Michelle Obama, a woman of color, has an inferior brain to that of any white woman”, in a healthy and meritocratic society would never have enjoyed the space and consideration that Kirk did. For one may very well dislike the Obamas – and it is entirely legitimate to do so – but to claim that a woman like the former First Lady, who graduated with honors in Sociology from Princeton and in Law from Harvard, is less intelligent than any white woman merely because she is melanoderm is typical of a person with serious cognitive deficits, or, at best, of someone willing to lie blat...
Image
IGNORANZA E VIOLENZA. L'OMICIDIO DI CHARLIE KIRK NELL'OCCIDENTE IPERPOLARIZZATO E IRRAZIONALE  Che Kirk non fosse uno stinco di santo lo sanno tutti, perfino chi – pretestuosamente – grida allo scandalo per quei pochi irresponsabili e stolti (non certo politici di primo piano), che gioiscono della morte di un giovane uomo. D’altra parte, un tipo che passa il proprio tempo dedicandosi a far degenerare la politica con slogan da bar di infimo ordine, del tipo: “Michelle Obama, donna di colore, ha un cervello inferiore a quello di una qualsiasi donna bianca”, in una società sana e meritocratica non avrebbe mai avuto tutto lo spazio e la considerazione che ha avuto Kirk. Perché gli Obama possono anche non piacere, ed è del tutto legittimo che sia così, ma affermare che una donna come l’ex First Lady, laureata con lode in Sociologia a Princeton e in Legge ad Harvard, sia più stupida di qualsiasi donna bianca soltanto perché melanoderma è tipico di una persona con seri deficit cogniti...
Image
IRAN: ANATOMY OF A VULNERABILITY BETWEEN OROGRAPHY AND WARFARE TACTICS The recent Israeli strike deep within Iranian territory was not only a significant strategic success but also a memorable blow to a defense system previously assumed to be less vulnerable. For several hours, Iranian command chains were in total disarray, and radar systems failed to provide support. To grasp how this became possible, it is essential to examine the relationship between two elements: the country’s physical geography and its radar coverage. Iran is a vast country, characterized by a complex orographic structure filled with deserts, plateaus, and mountain ranges. While this morphology is useful for camouflaging and protecting military installations (and for keeping civilians at a safe distance), it is a nightmare for radar systems, as it creates "orographic shadows"—areas of terrain that are obscured from radar line-of-sight. A ground-based radar, even when placed on elevated terrain, has a lim...
Image
IRAN: ANATOMIA DI UNA VULNERABILITÀ TRA OROGRAFIA E TATTICHE BELLICHE  Il recente attacco israeliano nel cuore del territorio iraniano non ha rappresentato solo un notevole successo strategico, ma anche un colpo difficile da dimenticare, inferto a un sistema di difesa che si presumeva meno vulnerabile. Per diverse ore, le catene di comando iraniane sono rimaste nel caos totale, e i radar non le hanno aiutate. Per comprendere come sia stato possibile, bisogna analizzare la connessione di due fattori: la geografia fisica e la copertura radar.  L’Iran è un paese grande, contraddistinto da una complessa struttura orografica in cui abbondano deserti, altipiani e montagne. Se da un lato questa morfologia è utile alla mimetizzazione e alla protezione delle installazioni militari (ed anche a tenere la popolazione civile opportunamente lontana), è però un incubo per i radar, dal momento che genera “ombre orografiche”, ossia porzioni di territorio che risultano schermate rispe...